Consolato Generale d’Italia
Ufficio Stato Civile
2590 Webster Street
San Francisco, CA 94115
IMPORTANTE:
- CONFERMA LETTURA POLIZZA SULLA PRIVACY: Consegnando la documentazione contenente i propri dati a questo Consolato Generale d’Italia a San Francisco si conferma di aver letto e capito le informazioni contenute nel documento pubblicato sul nostro sito web concernente la trattazione dei dati personali forniti a questo ufficio secondo la normativa UE (RGPD). Per visualizzare il documento, cliccare qui.
- Se il divorzio da registrare NON è il primo, sarà necessario presentare la documentazione richiesta per la trascrizione di TUTTI GLI ATTI DI STATO CIVILE PRECEDENTI (matrimoni e divorzi) PRIMA di richiedere la trascrizione della sentenza del divorzio.
ISTRUZIONI E DOCUMENTAZIONE RICHIESTA
- Per gli atti rilasciati in CALIFORNIA, OREGON, WASHINGTON, ALASKA, HAWAII, MONTANA, IDAHO, e UTAH, o nei territori statunitensi nel Pacifico, seguire le istruzioni seguenti.
- Per gli atti rilasciati in ALTRI STATI NEGLI USA o in ALTRI PAESI ESTERI (fuori dagli USA) – cliccare qui
RICHIESTA DI TRASCRIZIONE IN ITALIA DI SENTENZA DI DIVORZIO RILASCIATA in CALIFORNIA, OREGON, WASHINGTON, ALASKA, HAWAII, MONTANA, IDAHO, e UTAH, o nei territori statunitensi nel Pacifico:
Al fine di trascrivere le sentenze di divorzio in Italia è necessario presentare la seguente documentazione
- CERTIFIED COPY DEL FINAL JUDGMENT FOR DISSOLUTION OF MARRIAGE (anche conosciuto come Final Judgment of Divorce), comprensiva dell’EXTRA MARITAL SETTLEMENT AGREEMENT. Questo documento si ottiene dal Tribunale che ha emesso la sentenza di divorzio
- STATEMENT OF NO APPEAL: (CLICCARE QUI qui per scaricarne una bozza in inglese con una spiegazione da presentare all’ufficiale del Tribunale statunitense) preparato su carta intestata e firmato da un ufficiale del Tribunale che ha emesso la sentenza di divorzio.
- NOTA BENE: Divorzi dello stato di WASHINGTON – al posto dello Statement of No Appeal i Tribunali rilasciano un documento che si chiama Certificate of Exemplification che indica che la sentenza di divorzio è passata in giudicato. Questo documento potrà sostituire lo Statement of No Appeal.
- APOSTILLE RILASCIATA DAL SEGRETARIO DI STATO, allegata ad ENTRAMBI i punti 1 e 2 nominati sopra. L’Apostille legalizza la firma dell’autorità di stato civile di cui al punto 1 e 2. (CLICCARE QUI per istruzioni ed informazioni sull’Apostille)
- Traduzione integrale in italiano dei punti 1 e 2 (NON occorre tradurre l’Apostille); (CLICCARE QUI per un elenco di traduttori)
- NOTA BENE:
- OGNI SINGOLA PAROLA riportata sul documento originale deve essere tradotta;
- Si accettano solo traduzioni INTEGRALI, SENZA ERRORI, preparate sul computer, stampate, e con caratteri leggibili;
- Se la traduzione è incompleta e/o contiene errori, l’intera richiesta di trascrizione dell’atto di stato civile ed i relativi allegati sarà restituita al richiedente senza provvedimento.
- NOTA BENE:
- DOMANDA DI TRASCRIZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL’ATTO DI NOTORIETA’
- FOTOCOPIA DEL PASSAPORTO DEL CITTADINO ITALIANO RICHIEDENTE (pagina con foto e firma)
- VERIFICARE LA COMPLETEZZA DEI DOCUMENTI: CLICCARE QUI per il “checklist” dei documenti
- INVIARE I DOCUMENTI RICHIESTI – (suggeriamo di usare un servizio con TRACKING NUMBER)
- Se risiedi in QUESTA CIRCOSCRIZIONE CONSOLARE (cliccare qui): Inviare la documentazione richiesta IN ORIGINALE all’indirizzo pubblicato all’inizio di questa pagina web.
- Se risiedi IN ITALIA oppure in UN’ALTRA CIRCOSCRIZIONE CONSOLARE: seguire le indicazioni pubblicate sulla pagina principale dell’ufficio Stato Civile – cliccare qui.
- CONFERME DI RICEZIONE DEI DOCUMENTI e STATO DELLA PRATICA
Il Consolato trasmette al Comune di iscrizione AIRE del richiedente la richiesta di registrazione entro 45 giorni lavorativi dalla ricezione. Il richiedente riceverà una copia di questa trasmissione all’indirizzo email specificato sul modulo di richiesta (si consiglia di controllare la casella SPAM qualora non si riceva l’email dal Consolato entro i tempi previsti).
Ricevuti gli atti trasmessi dal Consolato, il Comune deve completare la procedura di registrazione. I tempi per completare la procedura variano da Comune a Comune (Comuni grandi come Roma e Milano impiegano molto più tempo)
La conferma dell’avvenuta registrazione va sempre richiesta al Comune e NON al Consolato, dal momento che il Consolato non è a conoscenza di quando il Comune concluderà la registrazione.
Vi suggeriamo di contattare via email l’Ufficio Anagrafe/Stato Civile del vostro Comune di iscrizione AIRE per la conferma (scrivere in lingua Italiana).
QUALORA LA DOCUMENTAZIONE SIA COMPLETA E CORRETTA, LA RICHIESTA SARA’ PROCESSATA ED I CERTIFICATI ORIGINALI NON VERRANNO RESTITUITI.*
*Le pratiche incomplete e/o con documentazione mancante saranno restituite al richiedente se entro 7 giorni verrà fornita una busta pre-pagata per la spedizione.