Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

PUNTO 3: Documentazione comprovante la residenza in Italia per almeno due anni continuativi successivamente all’acquisto della cittadinanza italiana e prima della data di nascita del figlio/a

Per i casi al PUNTO 3, dovra’ essere presentata obbligatoriamente anche la seguente documentazione comprovante la residenza in Italia per almeno due anni continuativi successivamente all’acquisto della cittadinanza italiana e prima della data di nascita del figlio/a:

  1. VALIDO DOCUMENTO DI IDENTITA’ ITALIANO del genitore italiano (passaporto o carta di identità), se deceduti presentare l’ultimo documento valido in loro possesso;
  2. CERTIFICATO DI CITTADINANZA rilasciato dal competente Comune italiano entro sei mesi dalla data di richiesta di trascrizione della nascita e con l’indicazione della data di acquisto della cittadinanza italiana;
  3. CERTIFICATO STORICO DI RESIDENZA rilasciato dal competente Comune di ultima residenza o di iscrizione AIRE del genitore. NOTA BENE: l’Ufficio consolare si riserva il diritto di richiedere documentazione aggiuntiva o integrazioni laddove sia ritenuto necessario per il corretto svolgimento della pratica.

 

INFORMAZIONI UTILI:
Come richiede un certificato in Italia: clicca qui