Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Aggiornamento: ingresso negli Stati Uniti

Dal prossimo 8 novembre cadranno, per i soli vaccinati, le restrizioni ai voli in arrivo dall’area Schengen (e quindi dall’Italia), Regno Unito, Irlanda, Cina, India e Brasile. Per i vaccinati in arrivo da Messico e Canada sara’ ammesso l’ingresso anche attraverso la frontiera terrestre.

Secondo le nuove linee guida del CDC, tutti i viaggiatori dotati di visto o ESTA e “fully vaccinated”, ovvero che abbiano completato il ciclo di vaccinazione con uno dei vaccini approvati da FDA (Moderna, Pfizer e Johnson and Johnson) o con uno dei vaccini inseriti nella Emergency Use Listing (EUL) dell’Organizzazione Mondiale della Sanita’ (ad esempio AstraZeneca), potranno nuovamente mettersi in viaggio per gli Stati Uniti.

Sono ritenuti “fully vaccinated” anche coloro che hanno ricevuto una vaccinazione mista (nel caso di prevista seconda dose), a condizione che essa sia pero’ stata effettuata con vaccini riconosciuti da FDA o inclusi nella EUL.

Per i viaggiatori vaccinati resta l’obbligo di esibire all’imbarco l’esito negativo di un Covid-test (molecolare o antigenico) effettuato entro 3 giorni prima della partenza per gli Stati Uniti, e la raccomandazione di un ulteriore test (molecolare o antigenico) da effettuare tra il terzo e il quinto giorno dall’arrivo nel Paese.

Si rimane in attesa di indicazioni dal Dipartimento di Stato sulle modalità con cui saranno eventualmente disciplinati gli accessi nel Paese per i viaggiatori non vaccinati.

AGGIORNAMENTO DEL 6 LUGLIO 2021 SULLE NATIONAL INTEREST EXCEPTIONS PER L’INGRESSO NEGLI USA

Il Dipartimento di Stato USA ha reso noto che, a partire dal 6 luglio 2021, tutte le autorizzazioni di National Interest Exception (NIE) avranno validità di 12 mesi per multiple entrate a effetto retroattivo e valevole per NIE rilasciati (con Visto o ESTA) negli ultimi 12 mesi.

I 12 mesi vanno calcolati a partire dalla data di rilascio del NIE.

Chi ha ricevuto più di un’autorizzazione NIE dovrà calcolare i 12 mesi a partire dalla data dell’ultimo NIE rilasciato.

L’aggiornamento in questione non incide sulle categorie di visto che possono qualificarsi per il NIE, che non subiscono modifiche.

Si riportano di seguito due esempi e si rinvia alla comunicazione del Dipartimento di Stato USA per maggiori dettagli: https://travel.state.gov/content/travel/en/News/visas-news/extension-validity-for-nies-for-china-iran-brazil-south-africa-schengen-uk-ireland-india.html

Esempi:

Mario Rossi ha un NIE con ESTA rilasciato in data 6 gennaio 2021- da oggi questa autorizzazione NIE sara’ considerata valida fino al 5 gennaio 2022 per multiple entrate (anche se nel sistema e’ fissata una validita’ di 30 giorni)

Mario Rossi ha ottenuto un Visto con annotazione NIE il 6 gennaio 2021- da oggi questa autorizzazione sara’ considerata valida fino al 5 gennaio 2022 per multiple entrate (anche se nel sistema e’ fissata una validita’ di 30 giorni)