Il segnale del canali del Gruppo Rai (Rai Italia, Rai World Premium, Rai News24) in Nord America è attualmente accessibile attraverso 18 differenti operatori presenti su tutto il territorio nazionale e attivi su tutte le tecnologie distributive principali (satellite, cavo, OTT). Fra tali partner distributivi non è più presente Dish Network perché, pur a seguito di una lunga e complessa negoziazione, la trattativa non ha portato ad un esito positivo principalmente in relazione alla richiesta di mantenimento di esclusiva da parte dell’operatore statunitense, il cui accoglimento si sarebbe posto non in linea con l’obiettivo di servizio pubblico della Rai di assicurare la massima distribuzione possibile della propria offerta, su tutte le piattaforme.
Ci siamo attivati su tutti i nostri canali di comunicazione per fornire tutte le informazioni che possano consentire di decidere quale sia il modo migliore, e maggiormente funzionale, per accedere ai canali Rai attraverso gli altri operatori attualmente nostri partner negli Stati Uniti (fra i quali se ne sono aggiunti 2 di recente: Direct TV, leader di mercato nella tecnologia distributiva satellitare, e presente anche su quella OTT, e Fubo TV, attivo sulla tecnologia OTT) a condizioni economiche mediamente equivalenti e in alcuni casi più accessibili di quelle applicate da Dish.
L’impostazione seguita da RAI è stata quella di affidare la trasmissione dei propri canali al numero più ampio possibile di operatori presenti sul territorio americano, attraverso tecnologie di fruizione diversificate (satellite, cavo e OTT) ed in grado di raggiungere un pubblico a tendere sempre più numeroso, il tutto in coerenza con la mission del Gruppo.
Per avere i dettagli relativamente ai 18 operatori che attualmente trasmettono i canali Rai negli USA si può visitare la pagina dedicata al link http://raitalia.us/getrai/