Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Inaugurazione mostra fotografica WEST di Francesco Jodice all’IIC di San Francisco

WhatsApp Image 2025-10-16 at 14.50.11 (3)

La Frontiera Occidentale degli Stati Uniti ha da sempre modellato l’identità e l’immaginario americano. Ma come appare questa eredità duratura attraverso gli occhi di un artista italiano? Il fotografo napoletano Francesco Jodice esplora questa domanda in WEST, una suggestiva serie di 18 fotografie attualmente in mostra presso l’Istituto Italiano di Cultura di San Francisco.

La mostra, al suo esordio negli Stati Uniti, è stata inaugurata con un ricevimento organizzato dal Console Generale Massimo Carnelos e da Alberta Lai, Direttrice dell’Istituto Italiano di Cultura, insieme al loro staff. Attraverso il suo obiettivo, Jodice cattura sia la nostalgia che la decadenza dell’”impero americano” — evocando simboli, paesaggi e tracce umane raccolte durante tre viaggi negli Stati Uniti compiuti nell’ultimo decennio.

La sera precedente all’apertura, il Console Generale Massimo Carnelos e il suo Vicario, Console Davide Corriero, insieme alla Direttrice dell’Istituto, hanno accolto i fotografi Francesco Jodice  e Sara Gentile, Sally Martin Katz, curatrice della fotografia al Fine Arts Museums di San Francisco, e Matteo Balduzzi, curatore della mostra, per una discussione sulle intersezioni dell’espressione artistica italiana e americana nella società contemporanea.

La serata inaugurale ha visto un vivace dialogo tra Jodice, Katz e Balduzzi, offrendo uno sguardo approfondito sull’esplorazione artistica del mito e della modernità dell’Occidente americano. Poiché l’immaginario culturale e storico del West continua a influenzare anche la circoscrizione del Consolato Generale d’Italia a San Francisco, questa prospettiva italiana su una tradizione caratteristicamente americana si rivela sia opportuna che essenziale.