Nell’ambito del continuo impegno a rafforzare il crescente settore high-tech della Toscana, l’Italian Innovation and Culture Hub INNOVIT, in collaborazione con il Consolato Generale d’Italia a San Francisco, ha ospitato la terza edizione di “Casa Toscana”, una vetrina e workshop dedicati a mettere in luce le più promettenti iniziative tecnologiche della regione nella Silicon Valley.
Il programma intensivo di accelerazione, della durata di una settimana, ha accolto una delegazione della Regione Toscana, insieme ai fondatori di sette start-up selezionate attraverso il progetto “Toscana Tech on the Road”. L’evento si è concentrato in particolare sugli sviluppi nel campo dell’intelligenza artificiale, della robotica e della biotecnologia.
Ciascuna start-up ha presentato i propri progetti (tramite c.d. pitch) durante la sezione del Demo Day, che ha seguito un panel su “AI Due Diligence: How Investors & Companies Should Evaluate AI Solutions”. La discussione ha visto la partecipazione di leader dell’innovazione e degli investimenti, sia italiani che attivi nella Bay Area, tra cui Stefano Corazza di Canva, Shikhar Kwatra di OpenAI, Brittany Befandeh di Data Culture, Shilpa Prasad di LG Nova, Freddie Martignetti di Nava Ventures e Maria Pienaar di Growth Capital.
Davanti al continuo impegno della Toscana a promuovere iniziative industriali e tecnologiche, il Console Generale Massimo Carnelos, insieme al suo staff, ha accolto e rivolto un sentito ringraziamento a tutti i partecipanti e agli organizzatori per aver dato alle imprese italiane la posssibilità di collegarsi alle diverse opportunità tecnologiche, finanziarie e comunitarie offerte dalla Bay Area.