Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

Furto e Smarrimento - E.T.D. (Emergency Travel Document)

 

Furto e Smarrimento - E.T.D. (Emergency Travel Document)

Furto e Smarrimento – E.T.D. (Emergency Travel Document)

Qualora un cittadino sia stato derubato del proprio passaporto (oppure lo abbia perso) e debba partire urgentemente per l'Italia o per il paese di residenza, questo Consolato Generale può rilasciare un documento di viaggio d'emergenza, chiamato anche E.T.D. (Emergency Travel Document).

INFORMAZIONI IMPORTANTI

  • L'E.T.D. è valido per un solo viaggio di rientro in Italia, oppure nel Paese di attuale residenza
    • N.B. Se residente in un'altra circoscrizione consolare, la residenza verrà comprovata attraverso una verifica effettuata dal Consolato degli iscritti all'AIRE. L’indirizzo dichiarato sul modulo deve corrispondere a quello presente nello Schedario Consolare della circoscrizione consolare di residenza.

  • La richiesta dell'E.T.D. deve essere necessariamente presentata al Consolato/all'Ambasciata all'estero dalla cui circoscrizione parte il volo di rientro in Italia/nel Paese di residenza. Fare clic qui per verificare i territori che appartengono alla circoscrizione del Consolato Generale d'Italia di San Francisco.
    • Qualora il volo di rientro NON partisse dalla circoscrizione del Consolato Generale d'Italia di San Francisco, la richiesta di rilascio dell'E.T.D. e la denuncia di furto/smarrimento rilasciata dalla polizia locale devono essere presentate al Consolato territorialmente competente per il rilascio dell'E.T.D.

  • Poiché il documento ha una validità di pochi giorni, la richiesta di rilascio dell'E.T.D. deve essere presentata non più di 7 giorni prima della partenza del volo di rientro.

 

DOCUMENTAZIONE RICHIESTA PER IL RILASCIO DI UN E.T.D. (Documento di viaggio di emergenza)
La seguente documentazione deve essere presentata in originale e in formato cartaceo al Consolato durante l'orario di apertura al pubblico.
Va tenuto presente che nei giorni prefestivi e festivi questa forma di assistenza potrebbe essere preclusa a causa della chiusura degli Uffici stessi e differita - tranne che in situazioni di comprovata emergenza - al primo giorno lavorativo utile. Per un elenco dei giorni di chiusura fare clic qui.

  1. Formulario di richiesta per il rilascio dell'E.T.D (moduli scaricabili dal menu in alto a destra della pagina);
  2. Fotocopia del passaporto rubato con allegata copia dell'E.S.T.A (se il richiedente non è residente negli Stati Uniti).
  3. Documento d’identità in corso di validità (ove possibile);
  4. 2 foto (fare clic qui per le specificazioni);
  5. Denuncia Consolare di smarrimento o furto di passaporto;
  6. Denuncia di smarrimento o furto di passaporto reso davanti al comando di polizia locale competente;
  7. Copia stampata dell'itinerario di volo di rientro in Italia / nel paese di residenza attuale
  8. Pagamento del costo del documento (fare clic qui per visualizzare le tariffe Consolari)

Nota Bene: L’ETD può essere rilasciato anche a cittadini di Paesi membri dell’Unione Europea, previa acquisizione dell’autorizzazione formale da parte di una rappresentanza diplomatico-consolare, o del Ministero degli Esteri del Paese di appartenenza del richiedente e della documentazione succitata.

 

Per maggiori informazioni a riguardo inviare un'email all'Ufficio Passaporti.

 


127